La novità di oggi è** Native **AdSense ads, strumento pubblicitario che va a potenziare il tuo sito, grazie ad una migliore user experience per gli utenti.
Gli annunci AdSense, disponibili nelle tre categorie In-feed, In-article e Matched content, sono progettati per:
- Fornire una buona user experience, resa possibile dall’utilizzo di elementi pubblicitari di alta qualità, quali immagini ad alta risoluzione, titoli e descrizioni più lunghe;
- Mostrare visualizzazioni al top per diverse dimensioni dello schermo, poiché gli annunci vengono pensati per essere ottimizzati alla visualizzazione su dispositivi mobili, desktop e tablet;
- Garantire facilità di utilizzo, attraverso pratici strumenti di editing che aiutano a rendere gli annunci ottimali sul tuo sito.
Ma analizziamoli con ordine.
Native In-feed aumenta la possibilità di ricavi per ciascun feed, in quanto sono altamente personalizzabili, permettendo quindi un migliore adattamento dell’aspetto del contenuto del sito ospitante, ed offrono nuovi spazi per mostrare gli annunci.
Native In-article offre un’esperienza pubblicitaria migliore, poiché tutti gli annunci vengono ottimizzati da Google per aiutarti a mettere annunci ottimizzati tra i paragrafi delle tue pagine, utilizzano elementi pubblicitari di alta qualità e offrono un’ottima esperienza di lettura ai visitatori.
Matched Content porta più utenti ai tuoi contenuti. Quest’ultima categoria è disponibile per tutti quegli editori che soddisfano i criteri di ammissibilità e si sostanzia in uno strumento per la raccolta dei contenuti volto a promuovere i tuoi contenuti ai visitatori e a, potenzialmente, aumentare i ricavi, le visualizzazioni di pagina e il tempo trascorso sul sito. Gli editori che sono idonei per la funzione “Consenti annunci” possono anche mostrare annunci pertinenti all’interno delle loro unità di contenuto corrispondenti, creando così opportunità di entrate aggiuntive.
Gli annunci di AdSense possono essere implementati contemporaneamente o separatamente per personalizzare l’esperienza degli annunci del tuo sito web. Si potrebbe, ad esempio, utilizzare gli annunci in-feed, come un elenco di articoli o prodotti, gli annunci in-article tra i paragrafi delle tue pagine e gli annunci matched content sotto i tuoi articoli.
Anche se ad oggi il Native Advertising rappresenta solo una piccola percentuale del mercato, sembra che il colosso Google, abbia deciso di puntare su questo canale. L’ottimizzazione del formato responsive degli annunci, inoltre, fa capire bene che i dispositivi mobile, andranno ad occupare una fetta di mercato sempre più grande e di rilevanza per gli advertiser.