Home Blog Facebook Live per il ...

Facebook Live per il Content Marketing

ByTek

Fare Content Marketing con Facebook Live? Gestire pagine aziendali su Facebook richiede la continua produzione di contenuti e l’elaborazione di un calendario editoriale che proponga immagini, video e articoli, sapientemente miscelati.

Da qualche tempo facebook ha introdotto una nuova modalità di produzione di contenuti, i video in diretta di Facebook Live. Vediamo di cosa si tratta e perché questa novità rappresenta una scelta interessante per la produzione di contenuti.

Cos’è Facebook Live

Facebook Live è una funzionalità introdotta nell’aprile 2016 dal gigante di Menlo Park per consentire di produrre video attraverso dirette live da condividere sul più diffuso social network. Basta uno smartphone o tablet per produrre video in diretta, veri streaming video, della durata massima di 90 minuti.

Il social network che favorisce la massima condivisione dei momenti di vita delle persone, si è dotato dunque di un tool che permette a tutti di visualizzare le esperienze vissute dai propri amici in tempo reale. Facebook ha anche realizzato una pagina che propone le dirette più interessanti attive in tempo reale.

I vantaggi dell’utilizzo delle dirette live su Facebook

Perchè usare Facebook Live? Da qualche anno i video rappresentano la tipologia di contenuti le cui visualizzazioni crescono in modo esponenziale: la possibilità di effettuare trasmissioni in diretta rende ancora più interessante la produzione di video. La funzionalità Live è veramente apprezzabile per una serie di ragioni. Eccone alcune:

  • Le dirette Facebook Live sono a basso costo.
    Rispetto ad altri tipi di video, le dirette live rappresentano una soluzione molto meno costosa, perché eliminano la necessità di affrontare i costi di produzione e editing. Inoltre, una volta terminate, le dirette live di Facebook, i video restano sulla piattaforma in forma registrata, permettendo di scaricarla, modificarla e condividerla più volte;
  • I video Facebook Live sono attraenti.
    I video Live Streaming rappresentano uno dei formati di contenuti con il maggior potenziale per attrarre gli utenti, anche se relativi a un prodotto commerciale, perché percepiti come più autentici rispetto a video più elaborati. Questo tipo di contenuti è molto valido anche per rispondere alle domande degli utenti, offrire un’anteprima di nuovi prodotti e trasmetterne il lancio, effettuare dimostrazioni e tante altre tipologie di contenuti informativi, spettacolari o di carattere sociale;
  • Facebook Live aumenta il tempo di visualizzazione
    I dati sul live streaming diffusi da Facebook nel 2016 evidenziano che gli utenti trascorrono tre volte più tempo a guardare i video live, rispetto ai video registrati e che essi commentano 10 volte di più una diretta Facebook Live rispetto a un video tradizionale.

Come fare una diretta Facebook Live

Attualmente la funzionalità è stata estesa a tutte le opzioni di presenza sul social network. Dai profili personali alle pagine e gruppi Facebook, è possibile effettuare dirette dal vivo. Tra le possibilità c’è quella di trasmettere in diretta sulla pagina Facebook di un amico o far partire la diretta da applicazioni di terze parti – con una Gopro, ad esempio – o addirittura da un PC.

La qualità delle dirette Facebook Live

Sì, prima di parlare dell’avvio di una diretta c’è un elemento preliminare che riguarda qualità ed esperienza utente. Il successo di una diretta su Facebook è fortemente condizionato da aspetti quali la stabilità dell’immagine, la definizione e la qualità dell’audio. Troppo spesso si trascurano questi aspetti, che sono alla base della user experience di chi visualizza lo streaming di Facebook e del successo della diretta e delle successive visualizzazioni.

Qualità del video in diretta

Se si vogliono ottenere buoni risultati in termini di visualizzazioni streaming, ma anche realizzare contenuti che possono essere sfruttati successivamente, è necessario progettare l’esperienza utente. Quando possibile è bene effettuare la diretta Facebook da locali insonorizzati o creando, quantomeno, un contesto nel quale non possa squillare un telefono e non ci siano rumori di fondo. Spesso la qualità dipende anche dai dispositivi utilizzati: un buon smartphone fissato su un cavalletto, una webcam HD per il PC e soprattutto un microfono, magari a collarino o direzionale – che riprenda il suono senza effetti di rimbombo del locale o rumore del vento se si tratta di dirette in esterno – sono strumenti poco costosi ma indispensabili per offrire contenuti di qualità.

La diretta Facebook Live

La diretta Facebook Live si attiva facilmente; è sufficiente accedere a Facebook e cliccare sull’icona che rappresenta una telecamera. Si aggiunge quindi una descrizione del video in diretta e si clicca sul tasto “trasmetti in diretta” e avviare le riprese.

I video Facebook Live consentono la massima interazione e permettono agli spettatori di scrivere commenti in tempo reale e visualizzare i nomi degli amici che seguono la diretta video e il numero di persone collegate. Quanto alla durata dei video Facebook Live, dal limite di durata di 30 minuti del 2016 si è passati attualmente a non avere limiti. Questa funzione è spesso utilizzata dalle webcam che riprendono animali, località turistiche e piste da sci, ed è definita Facebook Continuous Live.

È anche possibile avvalersi di altre opzioni in ambito professionale, come la possibilità di scrivere titoli in sovrimpressione durante i Live e collegare più telecamere per migliorare la qualità dei video in diretta.

Il Content Marketing con Facebook Live

Anche i Live possono essere inseriti nel piano editoriale, per fare social media marketing e video marketing. Tutti immaginiamo che una diretta Facebook sia utilizzata per effettuare lo streaming video di un evento. Questo è certamente l’utilizzo più frequente, molto interessante per alcuni settori, come lo sport, la moda o la musica. Anche un colosso multimediale come Disney ha utilizzato facebook Live per condividere la diretta della prima presentazione del film “Alice attraverso lo specchio”. Ma esistono altre possibilità:

I Webinar online e le News

Un video Live costituisce uno strumento validissimo per trasmettere webinar e diffondere contenuti che riguardano seminari online. In molti settori, come quello del digitale, è frequente l’organizzazione di webinar gratuiti che permettono alle aziende o ai free lance di farsi conoscere mettendo a disposizione contenuti interessanti e di qualità. Il webinar si trasforma così in strumento di personal marketing o brand awareness, perché realizza contenuti gratuiti mettendo in evidenza la qualità e professionalità dei relatori.

Il video resta a disposizione e può essere sfruttato per inserire contenuti video sul proprio sito, newsletter o come base per approfondimenti attraverso un blog, moltiplicando così l’interazione, anche se successiva alla diretta.

Altra funzione molto usata perché apprezzata dal pubblico di Facebook è quella relativa a diffusione di news. Il calendario editoriale aiuterà a promuovere adeguatamente le dirette Facebook, con l’utilizzo dei social network e delle newsletter, in modo da ottenere un maggior numero di visualizzazioni.

I video Facebook Live e la Landing Page

Una possibilità molto interessante è quella di inserire il video della diretta integrandolo in una Landing Page. Il video continua così a svolgere la sua funzione promozionale. Se si tratta di una dimostrazione di un prodotto o un tutorial, questo contenuto tornerà a generare visualizzazioni e coinvolgerà clienti e utenti. è inoltre possibile inserire nella Landing Page una Call To Action per ottenere visite al sito, richieste di informazioni e contatto.

Le Interviste Facebook Live

Nel corso di un evento è possibile realizzare interviste a personaggi noti e diffonderle sulla diretta Facebook. Nel mondo sportivo o degli eventi un’intervista in diretta è sempre apprezzata dal pubblico che non ha potuto partecipare, e rappresenta un contenuto che è possibile rendere virale. Inoltre il legare un profilo Facebook a interviste a stakeholder nei vari settori è un modo interessante per emergere come realizzatori di contenuti di qualità.

Facebook Live 360°

Ecco infine una curiosità: recentemente Facebook ha introdotto la possibilità di trasmettere in diretta video a 360 gradi. Per i video Live 360° è necessario dotarsi di alcuni modelli di webcam, da installare sullo smartphone o device in grado di operare in modalità stand alone. Si tratta di un’esperienza proposta in genere con riprese outdoor, che necessita di una buona connessione a internet e d è utilizzata in genere in ambito professionale.