Home Blog Instagram Stories pe ...

Instagram Stories per attirare clienti

ByTek

Instagram è il social network più in crescita del momento. Lo confermano i dati 2017 sul social delle immagini che, a otto anni della sua nascita e dopo essere entrato nella scuderia Facebook per un miliardo di dollari, continua a far parlare i suoi utenti attraverso le immagini e i video. Gli utenti attivi erano oltre 700 milioni nel 2017, con una crescita nell’anno di oltre 100 mila utenti, dovuto anche all’introduzione delle Instagram Stories. E in Italia? Instagram ha superato i 14 milioni di profili e dal 2016 all’anno successivo ha registrato oltre 5 milioni di nuovi utenti.

Le Instagram Stories

Instagram Stories è una funzionalità che permette agli utenti di pubblicare immagini e video che vengono eliminati dopo 24 ore, sulla scorta di una funzione di Snapchat, altro popolare social network. Gli utenti possono dunque commentare le immagini condivise all’interno della sezione dedicata alle stories, in alto nel news feed di Instagram.

Come funziona Instagram Stories

Non è difficile pubblicare Instagram Stories. La funzione è integrata nell’account Instagram in una riga orizzontale, che mostra le Stories pubblicate dai propri contatti e consente di pubblicare contenuti multimediali. Tra questi prevalgono brevi video, o immagini personalizzabili attraverso emoticons e porzioni di testo. In sostanza è possibile scrivere, disegnare, lanciare sondaggi e applicare filtri, tipici di Instagram, noto per la personalizzazione delle immagini da parte degli utenti.

Instagram Stories come strumento di marketing

Le Storie di Instagram possono trasformarsi in potenti strumenti di marketing. Il social network offre alle aziende alcuni strumenti che, attraverso la forte profilazione degli utenti, rendono Instagram un canale molto interessante per approcciare un pubblico giovane e informale, ma attento alle tendenze del momento.

Il profilo Instagram Business

Dal 2016 Instagram propone profili aziendali, da inserire nelle strategie di social media marketing. Basta aprire un profilo privato ed effettuare il passaggio a uno business, accedendo alle Impostazioni. Poi si associa il profilo business a una pagina Facebook e si inseriscono i dati di contatto, e tutto è pronto per pubblicare le Stories.

Sarà possibile accedere quindi agli Insight, le statistiche del profilo, che mostreranno le Impression, i risultati reach dei post e tanti altri dati sui contenuti con maggiori interazioni, i propri follower e accedere ai loro dati demografici e sociografici . Conoscere il proprio pubblico è un elemento fondamentale nel Digital Marketing, e Instagram offre elementi per analizzare il proprio target e permettere ai marketer di programmare le modalità per svilupparlo ulteriormente.

Come tutti i social network, anche Instagram non è esattamente un canale per la vendita diretta, ma è molto utile per creare engagement, aumentare la brand awareness e fidelizzare i propri follower. Attraverso la proposta di post relativi a speciali promozioni e coupon, è comunque possibile trasformare Instagram Stories in strumento di vendita.

I contenuti più apprezzati su Instagram Stories e i parametri tecnici

Tra i contenuti più apprezzati sono da considerare i video, che se ben concepiti possono anche rivelarsi utili per promuovere un post sul blog aziendale. Molto utile è anche il testo che è possibile pubblicare. Instagram, come altri Social, richiede di elaborare contenuti creativi e accattivanti, per poter raccogliere da subito l’attenzione e uno dei tool più utilizzati per realizzare stories e grafiche creative è Canva, un programma di grafica online facile da usare grazie a numerosi template a disposizione, immagini e illustrazioni.

Quanto ai parametri da rispettare per pubblicare Instagram Stories, essi differiscono da quelli delle inserzioni sulla feed del popolare social network. Eccole:

Inserzioni nelle Stories

Formato
Inserzione verticale a schermo intero 9:16

Tipo di file
.mp4 o .mov (video)
.jpg o .png (foto)

Dimensioni massime del file
4 GB (video)
30 MB (foto)

Durata del video
Massimo: 15 secondi
Le immagini vengono mostrate per 5 secondi per impostazione predefinita

Dimensioni
Risoluzione consigliata: 1080 x 1920
Minimo: 600 x 1067

Codec supportati
Video: H.264, VP8
Audio: AAC, Vorbis

La Lead Generation con Instagram Stories

Instagram si rivela inoltre un ottimo strumento per la raccolta dei contatti di potenziali clienti, attraverso Instagram Stories Ads. Ai più tradizionali post pubblicati con Instagram Ads si affiancano anche gli annunci Instagram Lead Ads. Vediamo come:

1: Selezionare l’obiettivo della Lead Generation

Per iniziare a pubblicare annunci lead, è necessario accedere al profilo business, creare una nuova campagna ads e selezionare Lead Generation tra gli obiettivi.

2: Definire il pubblico di riferimento per Instagram Stories Ads

Quindi si imposta il livello di annunci per definire il targeting del pubblico. Se si dispone di dati di propri contatti è possibile caricare il proprio file per realizzare un “pubblico simile” come avviene nell’analoga funzione di Facebook Business. In genere l’utilizzo di un elenco di clienti come pubblico di origine offre risultati migliori rispetto all’utilizzo di lead esistenti da precedenti iniziative di marketing, che includono persone che non hanno ancora generato alcun valore per l’attività. Le persone che hanno effettivamente acquistato o mostrato interesse, hanno caratteristiche molto più in target sui quali Instagram può operare con grande efficacia.

La campagna otterrà maggiore successo se la base di clienti è abbastanza numerosa da permettere di segmentare quelli con maggior valore – in termini di acquisti ripetuti, acquirenti con spesa elevata ecc. – da utilizzare come fonte originale . Come per Facebook Ads, i Social Media Specialist consigliano di utilizzare un pubblico composto da almeno 1.000 utenti, per ottenere i migliori risultati.

3: Selezionare il posizionamento dell’annuncio

Nell’opzione Posizionamenti, è opportuno selezionare l’opzione Posizionamenti automatici, che include solo il feed di Instagram. La rete di pubblico e tutti gli altri posizionamenti di Facebook non sono idonei agli Instagram Ads e non vanno selezionati. Scegliendo il posizionamento automatico, gli annunci saranno pubblicati nella modalità desktop e in quella per dispositivi mobili.

4: Impostare l’offerta

In questa fase è opportuno operare sui lead e i clic sui link . I clic sui link possono generare una percentuale di clic più elevata, ma è necessario ottimizzare l’annuncio per il vero obiettivo, che in questo caso è la Lead Generation.

5: Scegliere il formato dell’annuncio

Anche Instagram Ads permette di definire il formato dell’annuncio. Si può utilizzare il formato carosello o incorporare video e presentazioni.

6: Creare il modulo per la raccolta di contatti

In questa fase si deve ragionare in termini di qualità. Sarà necessario mostrare i punti di forza del prodotto ed esporre i vantaggi del compilare il form per l’acquisizione di contatti. Sempre meglio ridurre al minimo i campi del modulo perché nessuno ama cedere facilmente troppi elementi sulla propria persona.

Se si stanno raccogliendo informazioni sui clienti è possibile che sul sito aziendale ci sia già un modulo per la raccolta del consenso alla gestione di dati personali. Si può quindi aggiungere un link al sito web per la raccolta del consenso, indispensabile anche alla luce del nuovo GDPR, il regolamento europeo sul trattamento dei dati personali.

Per ottenere il massimo dai lead che vengono raccolti, è opportuno contattarli tempestivamente. Se si dispone di un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), è possibile impostare azioni di marketing automation e gestione automatica dei nuovi contatti, in modo che il database si sincronizzi automaticamente, in modo da poter dar seguito alle attività il più rapidamente possibile, nel momento in cui i lead sono più interessati.

Aggiornare manualmente la lista dei contatti può comportare un ritardo tra la ricezione di un lead e il follow up di un potenziale cliente. Facebook e Instagram supportano già molti dei più popolari sistemi CRM come Zoho, proposto da ByTek Marketing e tanti altri.

Instagram Stories è un potente strumento di marketing per migliorare la notorietà del brand e acquisire contatti preziosi, perché interessati all’azienda e al prodotto. La realizzazione di campagne di marketing e lead acquisition, gestite da professionisti, permette di massimizzare i risultati e il ROI dell’inserzionista.