Home Blog Nuova Interfaccia pe ...

Nuova Interfaccia per Google Adwords

Ivan Cicconi

Ormai tutti quanti sanno che Google nel corso del 2016 ha lavorato e sta lavorando, ad una nuova interfaccia per facilitare e velocizzare la gestione di campagne AdWords. Oggi mentre passavo da un account all’altro, mi sono accorto che su uno di questi era attiva le versione di prova, facilmente intuibile vista la notevole differenza fra la vecchia e la nuova schermata.

Così mi sono messo ad esaminare le varie impostazioni e schermate della nuova grafica, partendo dalla dashboard principale ricca di grafici e informazioni generali riguardanti tutte le campagne.

nuova interfaccia adwords

nuova interfaccia adwords 2

In sintesi è presente il solito grafico con due opzioni selezionabili, click e impressioni in questo caso, sotto 3 grafici con le panoramiche principali sull’andamento delle campagne costo, click, CTR, il rendimento per i vari dispositivi e una mappa che, in base all’intensità del colore, mostra qual è il momento in cui ci sono il maggior numero di click.

Se nella colonna centrale in grigio chiaro, si clicca su una delle tre tab campagne, gruppi di annunci o gruppi di prodotti, la schermata che si apre è la solita, in cui possono essere selezionate le colonne in base alle proprie necessità.

La schermata delle impostazioni invece ha subito una notevole variazione a livello grafico, che a mio avviso è molto più semplice ed immediata rispetto all’altra.

nuovo3

Ottima la schermata del targeting geografico, oltre alla mappa che va a prendere quasi tutto lo schermo, che evidenzia in blu le zone scelte come target e in rosso le zone escluse, ci fa vedere una panoramica generale sulle prestazioni delle varie zone; in un certo senso va a riprendere le informazioni che prima erano disponibili nella tab “Dimensioni”, che, almeno in questa versione, non sono riuscito a trovare, ma vista l’importanza credo verrà implementata in seguito.

nuovo4

Si passa poi alla schermata della pianificazione annunci ossia quella in cui possiamo andare a vedere gli aggiustamenti delle offerte; in questo caso il colore giallo ci indica che in quel giorno e in quell’ora è presenteun aggiustamento dell’offerta, l’unico problema è che sia l’aggiustamento positivo sia quello negativo sono segnati con il colore giallo, secondo me due colori differenti renderebbero molto più chiara la situazione.

Mentre le varie sfumature del blu stanno ad indicare la quantità di click ottenuti in un determinato periodo, ovviamente il blu intenso sta ad indicare unelevato numero diinterazionie il celeste chiaro un basso numero di interazioni.

nuovo5

La tab colonne invece è stata spostata in alto a destra (quadrato verde del primo screenshot), quando si seleziona una delle schede gruppi di annunci, parole chiave ecc…, anche questa è stata ridisegnata completamente, inserendo la classica spunta per selezionare o deselezionare una metrica, e aggiungendo le frecce (cerchi in verde secondo screenshot) per espandere le varie schede.

nuovo6

nuovo7

La scheda annunci ed estensioni sono state unite; cliccando sul pulsante rotondo in azzurrocon il segno +, si apriranno le schermate per la creazione degli annunci o delle estensioni. Le due schermate sono molto simili, pulite ed intuitive, quindi sotto troverete quella relativa agli annunci e il menù a tendina che si apre dopo aver fatto click sul pulsante azzurro.

9

9-1

Per concludere sono andato a vedere l’interfaccia per la creazione di nuove campagne e di nuovi gruppi di annunci. La prima è stata cambiata sia a livello grafico che a livello di impostazioni, sostanzialmente è stata fatta una sorta di “fusione” tra le impostazioni della rete search e della rete display, con la scelta del tipo di campagna e degli obiettivi di marketing che si desidera raggiungere.

Per i gruppi di annunci invece sono stati separati i passaggi di aggiuntadelle parole chiave, con un nuovo tipo di suggerimento delle keywords, e quello dell’inserimento degli annunci.

Inoltre la nuova piattaforma oltre ad essere più pulita e intuitiva, è molto più veloce nella creazione di campagne, gruppi di annunci ecc… e nel passaggio da una tab all’altra. Non ci resta che aspettare e vedere quali sorprese ci riserverà Google per il prossimo futuro.