Oggi, sempre di più, gli editori hanno l’esigenza di adottare approcci data-driven per poter essere “guidati” nella produzione di contenuti che siano efficaci e rilevanti.
Le metodologie convenzionali utilizzate per reperire dati sui comportamenti e le necessità dei lettori non bastano a fornire risposte adeguate e rischiano di portare con sé alcuni svantaggi:
- dataset limitati e statici
- tempi lunghi
- costi elevati
Gli editori che vogliono ottenere un forte vantaggio tecnologico e informazionale rispetto ai competitor, possono riuscirci:
- identificando news e trend di interesse in anteprima
- ottimizzando la distribuzione di contenuti evergreen, ossia quei temi che non perdono di validità nel tempo
- fornendo alla propria redazione una formazione digitale appropriata
Produrre nuovi contenuti sulla base degli interessi dei lettori online
Per una Redazione che vuole veicolare contenuti di valore è importante essere in grado di:
- identificare gli argomenti su cui crescere in termini di visibilità sui motori di ricerca, differenziando gli hot topic del momento dai contenuti evergreen
- misurare la share of voice rispetto ai principali competitor
- agire sui fattori tecnici del sito che influenzano il posizionamento su Google
- sviluppare un piano operativo indicando le priorità di intervento
ByTek è una realtà unica in grado di accelerare una relazione sempre più forte tra gli interessi dei lettori e la produzione di contenuti ad alto valore. Combiniamo, infatti, tecnologie proprietarie di Augmented Analytics (basate su Intelligenza Artificiale) ed esperienza digitale specialistica sul mondo dell’editoria.
Uno dei prodotti della ByTek AI Suite è: Trend AI, un tool in grado di identificare e clusterizzare giornalmente i trend che nascono in Rete, partendo da una lista di keyword e cluster di interesse relativi a un marchio, una tematica o prodotto. Lo strumento misura la popolarità sui motori di ricerca di argomenti specifici su cui scrivere, rendendo accessibile e immediatamente azionabile l’enorme quantità di dati oggi disponibili grazie al digitale.
I vantaggi sono evidenti:
- strategie editoriali «trend-driven» grazie ad insight più ricchi e sempre attuali su ciò che interessa all’utenza in Rete
- aumento del traffico in virtù di un presidio sui motori di ricerca sia degli hot topic del momento che degli argomenti evergreen
- ricerche di mercato a portata di mano per monitorare in maniera costante la competition
- tecnologia proattiva che suggerisce trend combinando più fonti dati (es. Google Trend, Google Suggest, etc.) in un’unica dashboard
Ottimizzare la distribuzione online di contenuti «evergreen» già esistenti
I temi evergreen sono fondamentali per costruire uno zoccolo duro di traffico in crescita.
Senza contenuti evergreen il traffico medio è stabile, questo perché la capacità di inseguire i trend si appoggia su una crescita costante del sito ottenuta proprio grazie ai contenuti senza tempo.
Analizzando i trend di ricerca su base giornaliera, è possibile:
- identificare e categorizzare le tematiche su cui c’è un interesse costante da parte degli utenti nel lungo periodo
- supportare scelte editoriali verso la produzione di contenuti evergreen
In collaborazione con PaperLit (nostra consorella nel gruppo Datrix) siamo in grado di valorizzare il patrimonio dei contenuti d’archivio dei Publisher:
- riorganizzando e sintetizzando contenuti già digitalizzati per massimizzarne la visibilità sui motori di ricerca
- digitalizzando eventuali contenuti cartacei su tali tematiche
In questo modo:
- generiamo un addizionale flusso mensile di ricavi da contenuti evergreen (già, eventualmente, monetizzati in precedenza)
- automatizziamo e rendiamo scalabile il processo di ottimizzazione e distribuzione dei contenuti evergreen
- facciamo risparmiare tempo alla redazione, cosicché si possa focalizzare su approfondimenti di qualità e progetti speciali
Formazione per creare contenuti user & seo friendly
Come scritto sopra, gli editori che vogliono avere un vantaggio competitivo devono assolutamente fornire una formazione digitale specifica per la stampa ai propri dipendenti.
In ByTek eroghiamo un programma di formazione digitale specializzato per la stampa italiana. Tutte le lezioni per le redazioni sono pensate a partire da un assessment con il cliente e includono sia una parte teorica che una parte pratica, che prevede l’utilizzo di semplici e potenti strumenti di analisi dei dati.
Il corso è costruito interamente sulle esigenze dell’editore. Infatti, sulla base di un questionario inviato ai partecipanti del corso verranno strutturate tutte le lezioni e soprattutto il caso studio, ovverosia il tester che sarà oggetto di tutta la parte pratica dei moduli di formazione.