Home Blog Rich Snippet: come f ...

Rich Snippet: come fare per averli

ByTek

I tempi delle SERP (search engine results page) minimaliste che contenevano solo 10 semplici link in blu sono oramai un lontano ricordo. Google ha evoluto profondamente i risultati di ricerca delle sue pagine e ora fornisce tanti elementi in più agli utenti, dall’integrazione con gli altri suoi servizi, agli snippet in primo piano, passando per gli annunci sponsorizzati.

Questi cambiamenti hanno da una parte reso più complesse le attività SEO ma dall’altra hanno fornito nuove opportunità per evidenziare le proprie pagine web, migliorandone il posizionamento e aumentando quindi il traffico in entrata.

Per ottenere questi risultati ed essere primo in una SERP nel 2021, è fondamentale conoscere cosa sono i Rich Snippet e i dati strutturati della pagina.

Cosa sono i Rich Snippet?

Un Rich Snippet è il risultato che Google mostra all’utente con elementi multimediali aggiuntivi e molte informazioni extra oltre a URL, titolo e descrizione.

Come potete infatti vedere nell’immagine di cui sopra, come primo risultato per la query “pollo in agrodolce” oltre ai classici elementi abbiamo immediatamente visibili anche una foto del piatto, la valutazione degli utenti, il numero dei voti, il tempo di preparazione e le calorie.
Questo è solo un esempio delle possibili aggiunte che è possibile trovare in un “risultato arricchito”.

Esistono diversi tipi di rich snippet a secondo del contenuto della pagina, ecco alcuni dei più comuni:

  • Snippet di prodotto, mostra informazioni aggiuntive sul prodotto, come la disponibilità, il prezzo e le recensioni;
  • Snippet di ricetta, mostra le caratteristiche, come il tempo di cottura, gli ingredienti e persino le calorie;
  • Snippet musicale, mostra informazioni aggiuntive sull’artista, come l’etichetta discografica e il genere musicale;
  • Snippet di film, mostra i dettagli sul regista, la data di uscita, la durata e la valutazione;
  • Snippet di eventi, mostra l’ora, la data e il luogo dell’evento

Snippet di recensione, mostra una valutazione a stelle sotto la descrizione;

Quali sono le differenze tra un Rich snippets e un Rich results?

I due termini sono spesso usati come sinonimo ma mentre i Rich snippets sono dei classici risultati di ricerca arricchiti con alcune informazioni extra, i Rich results sono risultati di ricerca potenziati da informazioni visuali ed elementi multimediali interattivi. Ad esempio sui dispositivi mobili nei risultati di una ricetta possono essere mostrate le Rich Cards, un formato a carosello in cui è possibile scorrere le pagine, così da avere un riscontro visuale immediato e più mobile friendly.

Ecco qui sotto un altro esempio di risultato arricchito in maniera visuale e che raggruppa url differenti ma strettamente correlate per la query richiesta.

Perché è importante utilizzare i Rich Snippet?

Appare evidente che questi risultati di ricerca potenziati siano molto più belli e in evidenza rispetto a quelli normali, questo contribuisce non solo a fornire immediatamente più informazioni agli utenti ma genera una percentuale di clic sensibilmente più elevata, aumentando quindi il traffico verso il sito web.
Altro effetto conseguente al loro utilizzo è un migliore posizionamento in SERP, perché Google li valorizzerà rispetto ai semplici risultati.

Come ottenere un Rich Snippet per le pagine del proprio sito?

Per fare in modo che le pagine del proprio sito web compaiano nei risultati di Google come rich snippet, è necessario implementare i “dati strutturati” nel codice html delle pagine.

I dati strutturati sono dei pezzi di codice specifici che consentono ai motori di ricerca di comprendere ed elaborare il contenuto delle pagine in modo molto più avanzato rispetto a quelle pagine che ne sono sprovviste.

Il vocabolario standard utilizzato dai motori di ricerca si chiama Schema.org e il suo utilizzo permette di “parlare” ai motori di ricerca come mai prima d’ora.

I passaggi da seguire sono:

  • Scegliere accuratamente quali sono i dati strutturati più adatti per il proprio sito
  • Implementare il codice utilizzando un Generatore di schema markup o Google Tag Manager o se il tuo sito è in WordPress utilizzare uno dei tanti plugin a disposizione.
  • Verificare il corretto inserimento attraverso lo strumento di Test dei Risultati Multimediali o il Test per i Dati Strutturati di Google

Conclusioni

I benefici nell’utilizzo dei rich snippet come abbiamo appena visto sono numerosi ma un loro uso sbagliato può portare a risultati controproducenti come ad esempio una diminuzione di traffico o nei peggiori casi generare vere e proprie penalizzazioni da parte di Google.

Scopri di più sui migliori rich snippet da utilizzare per il tuo business e come implementare i dati strutturati nel codice del sito, il team di Bytek è a tua disposizione per una consulenza.