Retention AI: casi d’uso
Sfruttare al meglio tutto il potenziale di Retention AI è davvero utile per prendere decisioni di business.

Fare retention non significa solo ri-contattare clienti che non acquistano da un po’ di tempo: è un’attività complessa e proficua.
Lo strumento si integra in modo essenziale nel lavoro dei reparti Sales e RevOps, dei team di Digital Advertising e E-Mail Marketing.
Ci sono diversi livelli di utilizzo del tool:
- definire qual è il CPA target più adatto, considerando l’intero ciclo di vita dei clienti e non solo il primo acquisto. Tenendo conto del Lifetime Value dei clienti, è possibile migliorare le campagne e far crescere il business più velocemente;
- conoscere gli utenti migliora la creatività e la personalizzazione dei messaggi, perché per ciascun segmento si può definire un’offerta commerciale specifica per ogni tipologia di clientela;
- la matrice RFM non serve solo a identificare i segmenti dei clienti più in target per intercettarli nuovamente, ma si possono creare audience simili, più evolute rispetto alle audience derivanti dai pixel della pubblicità piattaforme.