SEO Internazionale e Multilingua

Affianchiamo le imprese più ambiziose nel loro percorso di crescita internazionale sui motori di ricerca

La tua azienda è presente in decine di paesi e vuoi presidiarli tutti nel modo corretto, riducendo la complessità tecnologica? Ti affianchiamo nel seguire i trend di ogni country e nell’impostare la struttura multilingua in modo semplice ed efficace.


Richiedi un preventivo

relevanty-servizio-managed

Incrementare la visibilità oltre il proprio mercato di appartenenza: a questo serve in estrema sintesi una strategia SEO internazionale. Un piano d’azione che mira a individuare il potenziale inespresso del proprio sito e del proprio progetto. Noi di ByTek, studiamo la possibilità di espansione attraverso una strategia SEO Internazionale basata su una rigorosa analisi dei dati guidata da tecnologie e metodologie proprietarie, grazie alla quale forniamo al cliente un piano concreto di crescita.

Come funziona la SEO Internazionale

Con strategia SEO internazionale, si intende un piano organico di intervento che parte dalla valutazione del settore in cui opera il cliente e, attraverso l’analisi delle parole chiave, sviluppato su diversi Paesi e in diverse lingue, individua le possibilità di sviluppo.

ByTek elabora piani strategici supportati da dati concreti: per questo la SEO internazionale inizia con una keyword research che esamina nel dettaglio i bisogni e le richieste degli utenti e i potenziali mercati di sviluppo.

Questi i due step iniziali:

  1. Analisi dei prodotti e dei servizi offerti per verificare quali mercati internazionali sono già interessati e per individuare quelli potenziali.
  2. Analisi delle intenzioni di ricerca degli utenti e le tendenze emergenti.

Un esempio di analisi di parole chiave è la nostra ricerca sul vino nei Paesi del G7.

SEO internazionale e posizionamento: come funziona

Con la nostra analisi sul vino abbiamo portato avanti uno studio sui volumi di ricerca in determinati mercati (in questo caso erano stati scelti i paesi del G7), che poi sono stati confrontati con l’interesse storico nel settore di riferimento. In questo modo è stato possibile capire per esempio l’interesse nel tempo delle parole chiave vino e vino italiano.

Un’analisi di keyword mapping simile potrebbe essere fatta per qualunque altro settore e per qualsiasi mercato e, inserita nell’ambito di una strategia SEO internazionale, permetterebbe di individuare le tendenze degli utenti/consumatori nel tempo e quindi di studiare la migliore strategia di espansione.

Ai fini di un posizionamento SEO internazionale occorre perciò mettere in atto una strategia che preveda una keyword analysis completa nei paesi individuati come potenziali mercati di interesse, quindi azioni che comprendano la redazione e l’ottimizzazione di contenuti multilingua in ottica SEO, più altre attività come link building e Advertising da valutare a seconda delle esigenze.

L’utilizzo dell’attributo hreflag

Nell’ambito di una SEO internazionale, l’attributo hreflang si rivela di fondamentale importanza, dal momento che permette di localizzare il contenuto anche per le varianti multilingua. Il tutto evitando che Google consideri quelli multilingua come contenuti duplicati.

L’attributo hreflang è generalmente presente in tutte le pagine che hanno la traduzione in altre lingue e deve essere inserito in una di queste opzioni:

  • Nel markup della pagina HTML
  • Nell’intestazione http
  • Nella sitemap.xml.

Si tratta di un segnale inviato ai motori di ricerca per aiutarli a posizionare la versione della pagina nella lingua e nel paese specifico dell’utente che fa la ricerca.

SEO multilingua: best practices

Per poter sfruttare le occasioni che una strategia SEO internazionale offre è importante anche pianificare contenuti multilingua ottimizzati.

Noi di ByTek abbiamo proposto strategie SEO internazionali con siti multilingua a vari clienti presenti in mercati diversi da quello italiano. Abbiamo svolto analisi keyword differenziate per lingua studiando gli intenti di ricerca di ciascuna, strutturando URL diversi per ogni versione linguistica.

Collaboriamo con società attive anche in settori molto tecnici operanti in tutto il mondo come un’azienda leader nella produzione di cappe da cucina che attualmente ha stabilimenti in Italia, Polonia, Messico, India e Cina interessata ad un ottimo posizionamento SEO a livello internazionale.

Per un’azienda leader a livello mondiale del settore clinico che offre prodotti e servizi innovativi per professionisti che operano in campo medico e dentale abbiamo svolto una SEO Audit che ha evidenziato alcune criticità, quindi sono state date indicazioni per superarle. Per questo brand che ha attualmente oltre 20 domini e un target a livello mondiale, è stata strutturata una strategia SEO internazionale che ha permesso di presidiare i temi specifici più interessanti per ogni country non limitandosi alla mera traduzione, bensì localizzando ogni singola sezione e definendo delle modalità di implementazione tecnica dell’architettura funzionali a permettere ai crawler di analizzare i siti nel modo migliore. In una economia sempre più globale, dotarsi di una SEO internazionale significa avere una vetrina incredibilmente grande e far arrivare il proprio progetto a tutti coloro che potrebbero essere interessati.

Richiedi un preventivo

Grazie il tuo messaggio è stato inviato con successo