Brand Reputation e Pulizia SERP su Google

Portiamo i risultati indesiderati lontani dalla prima pagina di Google

La tua azienda o la tua persona sono ricollegate online a risultati negativi ma non riesci a far eliminare gli articoli quando si cerca il tuo nome su Google? La soluzione migliore è sostituirli con altri risultati positivi e far andare oltre la prima pagina quelli negativi. Scopri con noi come fare.

 


Richiedi un preventivo

relevanty-self-service

La reputazione gioca un ruolo fondamentale per una persona e per un brand, soprattutto nell’era di Internet. Chi investe in modo consistente sulle opportunità che il web offre, non può ignorare l’importanza di un servizio di brand e personal reputation.

La considerazione che gli utenti hanno di un prodotto, di un servizio o di una società può condizionare pesantemente il suo successo. Una questione che riguarda aziende e persone allo stesso tempo perché le società sono fatte di persone. Brand e personal reputation sono strettamente collegate, per questo motivo è importante soprattutto nell’era di Internet, monitorare la considerazione che il resto del mondo ha di noi e della nostra azienda. Google può restituire menzioni negative in ogni momento, danneggiando sia la brand che la personal identity.

Noi di ByTek curiamo la reputazione del cliente, sia esso un brand o singola persona, che potrebbe subire danni da campagne mediatiche negative o da diffusione di notizie errate attraverso attività. Strategie di Digital Pr, richiesta di rimozione dei contenuti negativi con richiamo del diritto all’oblio, tecniche SEO e attività di Content Curation positiva che possa compensare sono solo alcune delle iniziative che proponiamo, per poi pianificare insieme al cliente quelle più idonee. Chiedi una consulenza per la brand e personal reputation che noi attuiamo seguendo metodologie proprietarie e nuove tecnologie attraverso questi step.

Come si costruisce la Brand e Personal Reputation

L’imprenditore statunitense Alvin Adam già nella metà del XIX secolo parlava delle pubbliche relazioni come chiave fondamentale per la riuscita di qualsiasi attività. Oggi è Internet il principale veicolo di relazioni, per questo il monitoraggio della reputazione online è fondamentale. Secondo Nielsen, il 97% degli utenti prima di fare un acquisto si informa online: se nella SERP riguardante un servizio o un prodotto dovesse comparire un risultato con sentiment negativo, è evidente che quell’utente deciderà per non acquistare.

L’attività di Brand Reputation Management offerta da ByTek, inizia sempre da uno studio attento delle SERP e dei competitors presenti, quindi vengono studiate le strategie più idonee che sono comunicate nella massima trasparenza al cliente.

Controllare la SERP di Google

Per verificare quale sia la brand e personal reputation di una società o di un singolo, innanzitutto deve essere studiata la SERP. Nel caso in cui dovessero emergere sentiment negativi, dovrà essere messa in atto una strategia ad hoc per “ripulirla” con un mix di interventi che possa essere efficace. Questo perché non sempre una sola azione permette di ottenere risultati; i motivi per cui non risulta semplicissimo pulire alcune SERP è la presenza di blog e forum.

Per andare quindi al cuore del problema, deve essere svolta una SEO Brand Protection specifica, ossia un’attività di controllo, monitoraggio e correzione del sentiment del brand all’interno della SERP di Google.

SEO Brand Protection

La SERP viene analizzata per individuare le modalità di intervento attraverso 4 spazi principali:

  1. Video con sentiment negativo posizionati in prima pagina per le keyword presa in esame;
  2. articoli con sentiment negativo posizionati tra le prime 12 posizioni di Google;
  3. Immagini non conformi alla comunicazione di brand;
  4. Recensioni con sentiment negativo.

Dal momento che non è possibile far scomparire completamente i risultati negativi, l’unica azione possibile è farli scendere e renderli meno visibili attraverso una serie di interventi mirati.

  • interventi on-site: nuovi articoli costruiti per rispondere o presidiare chiavi sensibili, per avere una maggiore occupazione della SERP;
  • content creation su siti o blog esterni ma ufficiali: nuovi articoli che possano rispondere o presidiare chiavi sensibili;
  • digital PR: risposte da account ufficiali del brand su ambienti social e forum;
  • paid search: presidio della SERP attraverso la creazione di annunci ad hoc e attraverso l’uso di call out e sitelink;
  • guest blogging: attività veicolabile attraverso partnership con player attendibili in grado di creare articoli a supporto del brand, capaci di presidiare efficacemente la SERP.

Concentrando l’attenzione su keyword principali comparative e informazionali, emergeranno le criticità e dall’analisi preliminare verranno strutturate le azioni successive e gli interventi consigliati.

Creare contenuti

Il punto di partenza di una SEO Brand Protection Strategy è l’analisi dello stato attuale della presenza online. Si va a studiare il sito in questione, cercando di capire se è ottimizzato al meglio per i motori di ricerca, se la sua presenza online è massiccia o scarna. La creazione di una fonte ufficiale di riferimento è fondamentale per migliorare la reputazione, così come il miglioramento del contenuto esistente.

Creare contenuti ottimizzati che possano scalare la SERP significa scalzare dalla prima pagina tutto quello che c’è di negativo, facendo emergere solo “il lato positivo”.

Gestione dei profili social

Milioni di persone ogni giorno si scambiano opinioni e consigli sui principali social: controllare e curare la presenza su Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn è dunque fondamentale, per qualsiasi genere di business. Gestire i profili social significa non solo curare la propria reputazione online ma anche fidelizzare i nuovi clienti e consumatori.

Brand e personal reputation: perché scegliere ByTek

Concordiamo con il cliente la linea editoriale di ogni contenuto comunicando in assoluta trasparenza la strategia da seguire per migliorare i risultati. Forniamo report chiari e personalizzati sull’andamento della campagna di Brand Reputation. Possiamo inoltre fornire il servizio di brand e personal reputation anche in altre lingue come l’inglese, il tedesco e lo spagnolo. Affrontiamo ogni sfida cercando la soluzione migliore nel minor tempo possibile. Chiedi una consulenza: sapremo trovare le soluzioni adatte alle tue specifiche necessità.

Richiedi un preventivo

Grazie il tuo messaggio è stato inviato con successo