Scopri come si è evoluto l’interesse per il trading online in Italia e negli USA in seguito al lockdown e all’emergenza Covid-19.
Trading online nel periodo del coronavirus

Durante il il primo lockdown dovuto al Covid19 ci siamo interrogati su quali fossero i settori maggiormente colpiti, sia negativamente che positivamente, dalla pandemia e abbiamo provato a rispondere a questa domanda utilizzando una fonte dati a noi familiare che ci permettesse di avere informazioni aggiornate e “vicino agli utenti”, le ricerche di Google.
Sono nate così una serie di analisi sia di carattere generale per l’Italia e per gli USA sia focalizzate su particolari settori come l’e-commerce, l’istruzione superiore, la salute, il travel.
In questo lavoro ci siamo invece concentrati sull’analisi dell’evoluzione dell’interesse per il trading online in Italia e negli Stati Uniti a partire da febbraio 2019, con l’intento di verificare se il periodo di lockdown a seguito dell’emergenza covid-19 avesse in qualche modo modificato l’attenzione solitamente riservata a questi argomenti.
Questo studio è frutto di un aggiornamento di una precedente analisi – che prendeva in considerazione i dati di ricerca da Febbraio 2019 ad Aprile 2020- e che è stata ripresa dal Corriere Economia e utilizzata nel saggio “Sul Vulcano” di Federico Fubini edito da Longanesi.