Con oltre 200 milioni di abbonati ad Amazon Prime (di cui 50 milioni di nuovi iscritti solo nel 2020), Amazon è senza dubbio il punto di riferimento per lo shopping online, il più conosciuto e utilizzato dagli utenti di tutto il mondo.
La sempre crescente tendenza ad acquistare online e la fiducia che negli anni il marketplace è riuscito a guadagnarsi sono solo due degli elementi che hanno reso Amazon un terreno estremamente interessante anche per i Brand. Negli ultimi anni, infatti, Amazon ha intrapreso un percorso di trasformazione totale, da puro marketplace fino a diventare un vero e proprio motore di ricerca, il secondo più utilizzato al mondo (dopo Google, naturalmente), fornendo agli utenti un modo completamente diverso di entrare in contatto con nuovi brand e acquistare prodotti. Per questo motivo oggi sempre più retailers hanno la necessità di ritagliarsi il proprio spazio qui.
Sono però migliaia le aziende e i brand che ogni giorno cercano di ottenere visibilità su questa piattaforma e non sempre è possibile puntare solo ed esclusivamente sulle potenzialità organiche. Qui entra in gioco Amazon Advertising, la piattaforma proprietaria del Marketplace per la pubblicità PPC, pensata per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi e facilitare i clienti nella ricerca dei migliori prodotti all’interno della piattaforma stessa. Si tratta di uno strumento relativamente ancora giovane che, nonostante sia in continua evoluzione, offre già una serie di funzionalità molto avanzate e feature interessanti da testare ed esplorare.
Amazon Advertising: i 3 principali formati
Non è sempre facile integrare Amazon all’interno della propria strategia digital, perché Amazon Advertising è profondamente differente dai canali più popolari, come Google Ads o Facebook Ads. L’identificazione delle attività per ciascun brand è ancor più saldamente legata agli obiettivi e alla tipologia di prodotto, due elementi determinanti per selezionare i formati più adeguati.
Sono 3 le tipologie di annunci tra cui scegliere:
- Sponsored Products;
- Sponsored Brands;
- Sponsored Display.
Sponsored Products
Sponsored Products è la soluzione pubblicitaria più popolare, quella che consente di promuovere un singolo prodotto tra quelli già inclusi nel listing. Questo formato è piuttosto semplice da configurare perché, utilizzando il contenuto della scheda prodotto, non richiede la produzione di creatività dedicate e riesce ad ottenere ottima visibilità senza risultare invadente per l’utente. Gli annunci possono apparire, infatti, in alto o a lato della pagina dei risultati oppure all’interno di una scheda prodotto.
Sponsored Products è la soluzione ideale per dare visibilità ai propri prodotti ed incrementare vendite e ricavi, intercettando un target di utenti che sta attivamente cercando prodotti simili.
Sponsored Brands
Sponsored Brands è il formato che consente agli inserzionisti di dare visibilità al brand, mostrando negli annunci il logo e una selezione di prodotti attraverso degli annunci personalizzati. Questa soluzione consente di mettere in contatto gli utenti con nuovi brand facendogli scoprire il catalogo e si adatta prevalentemente ad obiettivi di awareness.
Si tratta di una soluzione pubblicitaria che si integra benissimo anche con la strategia di brand recenti e poco popolari perché, grazie a messaggi mirati e una pagina dedicata, contribuisce alla costruzione di una comunicazione altamente personalizzabile, ideale per incoraggiare gli utenti a visitare lo store, coinvolgere gli acquirenti e fidelizzarli.
Sponsored Display
Sponsored Display è la terza e ultima soluzione pubblicitaria offerta da Amazon che consente agli inserzionisti di raggiungere utenti potenzialmente interessati sia all’interno che all’esterno della piattaforma. In questo caso gli annunci possono essere pubblicati sulla home page di Amazon, all’interno delle schede prodotto, tra i risultati di ricerca, su altri app e siti come anche Twitch o Fire TV (ancora in beta).
La particolarità di questa soluzione è che gli annunci display sono retail awareness, vengono cioè mostrati solo quando i prodotti sono effettivamente disponibili e sono l’offerta in evidenza. Sono molto interessanti le opzioni di targeting a disposizione per gli annunci Sponsored Display. Si può optare per l’opzione di targeting per prodotto oppure per i segmenti di pubblico.
Il targeting per prodotto è la soluzione ideale per incrementare la considerazione e supportare attività promozionali e di cross-selling. Questa opzione consente di utilizzare come target i prodotti inclusi nella categoria del prodotto sponsorizzato o nelle categorie complementari. In questo caso gli annunci vengono pubblicati esclusivamente su Amazon, nelle pagine di dettaglio dei prodotti o tra i risultati di ricerca.
I segmenti di pubblico, invece, si prestano come soluzione perfetta per raggiungere nuovi clienti o intercettare nuovamente quelli che hanno interagito con i propri prodotti. I segmenti di pubblico personalizzati, come il remarketing delle visualizzazioni, aiutano a raggiungere utenti già ingaggiati, con una più elevata propensione all’acquisto, mentre è possibile intercettare nuovi utenti attraverso segmenti di pubblico basati su elementi quali stili di vita, interessi, comportamenti d’acquisto e altri dati provenienti da Amazon o altre piattaforme, come Twitch, IMDb o Prime Video. In questo caso gli annunci vengono pubblicati sia all’interno della piattaforma Amazon (sia in homepage che tra i risultati di ricerca oppure nelle schede prodotto), sia fuori da Amazon, su app e siti di terze parti. Si tratta di una soluzione particolarmente efficace anche se utilizzata in combinazione con altri canali e campagne pubblicitarie.
Amazon Advertising: le ultime novità
Già in un tempo precedente alla pandemia, il focus di Amazon era quello di creare connessioni sempre più strette tra consumatori e brand. La tendenza a una sempre maggiore propensione agli acquisti online però non sembra rallentare e Amazon ricopre ogni giorno un ruolo cruciale nell’esperienza di acquisto di milioni di utenti.
Abbiamo visto come Amazon Advertising è ancora una piattaforma giovane ma è sorprendente il percorso evolutivo che ha intrapreso negli ultimi mesi e sono davvero tantissimi gli aggiornamenti recenti e le novità previste per il prossimo periodo. Tra quelli più interessanti ci sono delle opportunità relative ai contenuti, con nuove soluzioni come gli Sponsored Brands Video o le Brand Stories ma anche novità relative a Amazon Stores, Amazon Posts e Amazon OTT.
Con un incremento dei profitti pari a +220% nello scorso trimestre (confrontato con l’anno precedente) è evidentemente come Amazon sia uno dei player che ha beneficiato maggiormente degli effetti della pandemia. Per questo motivo la presenza su Amazon è un aspetto con cui i brand devono assolutamente confrontarsi e deve essere assolutamente considerata all’interno di una strategia multi-channel.