Scenario e-commerce attuale: quali sono i pain and gain dei principali attori del mercato? Oggi chi si occupa di commercio elettronico sta affrontando una serie di sfide non banali, poiché dopo il forte picco avuto nel 2020 a causa della pandemia, l’acquisto online è sì diventato sempre più diffuso ma anche più complesso.
Come prepararsi e come distinguersi dai concorrenti in occasione di momenti topici come quelli delle offerte stagionali? Terremo un webinar dedicato proprio a questo tema così “caldo” oggi, perché per prepararsi al meglio per il Black Friday… non resta molto tempo!
Le principali sfide ecommerce durante le peak season degli acquisti
- Il consumatore moderno è sempre più demanding, alla ricerca di un’esperienza d’acquisto unica e priva di punti di frizione. Per questo è fondamentale assecondare e, persino, anticipare i suoi bisogni;
- Altissima competizione worldwide, Digital Commerce 360 ha provato a stilare una lista degli e-commerce a livello globale, arrivando a tracciare una media con un range tra i 12 e i 24 milioni di player. Il mercato globale ha frammentato sempre più la domanda, con attori sia grandi che piccoli che si muovono soddisfando nicchie precise e lavorando su esperienze omnicanale;
- Normative sempre più stringenti sui temi legati al trasferimento dei dati e utenti più consapevoli di voler tutelare la propria privacy. Questi temi degli ultimi mesi possono avere impatti, spesso determinanti, sul vostro business.
- La forte competizione e le crescenti esigenze dei consumatori obbligano le aziende a dotarsi di soluzioni in grado di leggere velocemente il proprio status e le opportunità. Diventare più accurati in queste analisi permette alle società di assumere una posizione più proattiva verso il proprio mercato di riferimento, ossia riuscire a comprendere le esigenze dei consumatori ancor prima che si manifestino. Adottare soluzioni di machine learning e strumenti basati su Intelligenza Artificiale è una soluzione oggi alla portata di tutte le imprese per iniziare un percorso di analisi, gestione e attivazione del dato efficace;
- Le richieste dei consumatori e le normative obbligano gli e-shop ed i retailers a dotarsi di soluzioni tecnologiche, spesso differenti, da inglobare all’interno della strategia.
Come impostare una strategia MarTech per il Black Friday
Non basta un’attività generica di e-mail marketing a tutta la vostra customer base con uno sconto del 10% su tutto il catalogo, né attivare campagne ads che “sparano nel mucchio”.
O meglio, qualche risultato lo avrete certamente da queste attività, ma non sarà ottimizzato né misurabile né tantomeno replicabile o scalabile.
Necessario, quindi, impostare una strategia ben strutturata, basata sul corretto uso dei dati grazie alle potenzialità offerte dalla tecnologia e dall’AI.
In primis, è bene azionare uno strumento di customer intelligence, per identificare i trend di ricerca e seguire la stagionalità, monitorare i picchi d’interesse e capire cosa davvero vogliono e cercano gli utenti, quanto lo fanno, su quali device effettuano gli acquisti etc.
In secondo luogo, bisogna attivare la propria customer base, automatizzare e incrementare la segmentazione dei propri clienti, per far crescere la loyalty, personalizzare i messaggi di email marketing e ottimizzare le campagne di advertising.
Questo punto è fondamentale oggi: le più importanti piattaforme di advertising si stanno muovendo in una direzione “audience first”, pertanto è fondamentale lavorare su dati di prima parte comprendendo al meglio il proprio target, obiettivi e opportunità di crescita.
Un prodotto come il nostro Retention AI permette di effettuare un Retargeting migliorato ed avanzato grazie all’AI, perché i dati esterni di enrichment tra tutti RFM e analisi degli interessi permettono di:
- veicolare messaggi giusti per le persone giuste;
- identificare gli utenti che entrano nel sito come potenziali futuri top client grazie alla prediction;
- filtrare le ricerche degli utenti sulla base della loro appartenenza ad una audience
- I dati arricchiti grazie all’AI ci permettono di creare audience LookAlike avanzate
- arrivare alla prediction strategy. Le Martech Solution e i modelli di machine learning presenti in GA4 consentono di impostare una strategia per segmentare il traffico e-commerce e prevedere in modo accurato il comportamento futuro di chi visita i vostri asset digitali.