Fare Link Building è come crearsi una solida rete sociale ed è una parte imprescindibile della strategia di Search Marketing.
Quando Google analizza un sito web, infatti, cerca link forti e autorevoli che rimandino ad esso, perché sono la prova che il dominio è affidabile e informativo.
Per comprendere meglio il funzionamento della Link Building, facciamo riferimento all’endorsement: se una persona famosa o apprezzata dai più per la sua competenza in un determinato settore ci riconosce come altrettanto competenti, allora anche noi risulteremo agli occhi altrui validi e meritevoli di attenzione.
Nel caso della link building a legittimare i contenuti del nostro sito sono i link e le citazioni provenienti da siti considerati qualificati da Google. Se i link che puntano al nostro dominio sono molti e allo stesso tempo autorevoli allora Google ci premierà dandoci maggior visibilità sulle SERP.
A questo punto risulterà chiaro quanto sia importante considerare l’acquisizione di link esterni durante la fase di elaborazione di una strategia SEO.
La Link Building è un’attività a lungo termine e richiede un lavoro costante e progressivo per evitare penalità.
Quando si avvia una strategia di link building bisogna prima effettuare un’analisi del proprio link profile e di quello dei competitor principali, per valutare la loro velocità di acquisizione rispetto alla nostra. Sulla base di queste analisi si ragionerà su:
- quanti link acquisire e in quanto tempo;
- quali testate scegliere e se preferire siti generalisti o verticali;
- la tipologia di contenuto in cui inserire il link;
- la tipologia di anchor text (esatta, a coda lunga, branded o unbranded).
La strategia può avere due obiettivi:
- il mantenimento della qualità del proprio profilo in termini di collegamenti esterni;
- l’aumento del numero di backlink al fine di eguagliare o superare i competitor.
La Link Building influisce su tre fattori:
- L’autorità: quanti più backlink autorevoli un sito avrà, migliore sarà la sua indicizzazione e il suo posizionamento;
- La rilevanza: un dominio a cui puntano link provenienti da siti autorevoli che trattano gli stessi argomenti o tematiche correlate, vedrà aumentare la sua rilevanza e quindi ci saranno effetti positivi sul suo posizionamento per query competitive;
- Il posizionamento: come già detto, creare collegamenti esterni per pagine specifiche e su query specifiche, aumenterà il posizionamento delle pagine di destinazione.
La link Building può assumere diverse forme. Quella utilizzata in Relevanty AI, tool della ByTek AI suite, è il guest post (per approfondire).
Le attività alla base della SEO off-site, come la Link Building e la Link Earning, a differenza di quelle on-site, di cui fanno parte l’ottimizzazione tecnica e l’ottimizzazione dei contenuti, non sono direttamente controllabili. Ad esempio, se un sito è in Rete da molto tempo, tutto quello che è stato fatto sul dominio in precedenza influenzerà la SEO off-site. Ciò che si può fare per sopperire allo scarso controllo è integrare le due strategie, on-site e off-site.
I KPI della Link Building
Per misurare gli effetti della Link Building, i KPI da prendere in considerazione sono principalmente:
- Posizione Media: cioè la media aritmetica delle posizioni in cui le pagine del sito sono apparse tra i risultati di ricerca. Più il valore è basso più la campagna sta andando nel migliore dei modi;
- Click Organici: numero di click per query specifiche. Si valuta come cambia dall’inizio alla fine della campagna di Link Building. Quanti click prima, quanti click dopo.
In ByTek vengono analizzati anche:
- Sessioni Stimate: ovverosia le sessioni organiche incrementali generate da attività di Link Building. Questa tipologia di analisi non può essere effettuata durante la campagna o subito dopo;
- CPC Stimato (Costo Medio per Click): implica la stima di un CPC equivalente, valutato in base ai click incrementali durante l’anno successivo al lancio della campagna. Si calcola dividendo il budget stanziato per la campagna per le sessioni incrementali che la campagna genera.
C’è da considerare che i KPI della Link Building possono essere influenzati anche da altre attività. A posizione media maggiore non sempre corrisponde un numero maggiore di click. Allo stesso tempo, se notiamo un improvviso aumento delle Impression e del Click Organici questo potrebbe essere causato dai Trend di Ricerca del periodo preso in considerazione.