Rebranding strategico per Bytek (Datrix Group): focus sull'intelligenza artificiale e sulla crescita internazionale

Pronto a parlare di obiettivi?
Unisciti alle aziende in rapida crescita che si affidano a ByTek.
Fissa un Meeting

Milano, 18 Febbraio 2025 – Bytek, MarTech company del Gruppo Datrix (Gruppo quotato su Euronext Growth Milano a capo di un ecosistema internazionale di aziende software verticali B2B, che fanno leva sul valore potenziante dell’Intelligenza Artificiale), annuncia il suo rebranding strategico, con l’intento di rafforzare il proprio posizionamento internazionale come leader nell'innovazione tecnologica per il marketing.

AI PER IL MARKETING: UN’EVOLUZIONE NATURALE VERSO FOCALIZZAZIONE E IMPATTO SUL MERCATO

Bytek, che opera da dieci anni nel digital marketing e nella trasformazione digitale, vuole distinguersi per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e di intelligenza artificiale progettate per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione. Il rebranding strategico rappresenta una naturale evoluzione che rispecchia il cammino intrapreso dall’azienda, rafforzando ulteriormente il suo impegno nel fornire soluzioni AI avanzate in grado di affrontare con efficacia le sfide del marketing e delle vendite. L’obiettivo è consolidarsi come player di riferimento a livello internazionale nel settore delle piattaforme e soluzioni AI per il marketing.

Questo rebranding segna un passaggio fondamentale nel nostro percorso: ci proietta verso una competizione globale e una crescita ancora più ambiziosa. Abbiamo investito con determinazione nella tecnologia e nell’intelligenza artificiale, consapevoli che il loro impatto sui nostri clienti può essere esponenziale. Operare su una nuova scala significa maggiore focalizzazione, chiarezza e capacità di incidere sul mercato, in un momento storico in cui l’AI rappresenta il vero spartiacque tra evoluzione e stagnazione aziendale,” ha dichiarato Paolo dello Vicario, CEO di Bytek e co-founder di Datrix Group.

DRIVING MODERN PREDICTION: LA NUOVA IDENTITÀ VISIVA METTE AL CENTRO TRASFORMAZIONE E CAPACITÀ DI PREVISIONE
La nuova identità del marchio segna un punto di svolta significativo adottando una palette di colori dominata da tonalità di verde che richiamano il mondo del software, mantenendo comunque una continuità visiva con elementi chiave del passato, riposizionati con una prospettiva orientata al futuro. Il pictogramma associato simboleggia l'attivazione e l'evoluzione dei dati attraverso le tecnologie AI, con forme fluide e interconnesse che rappresentano movimento, trasformazione e capacità predittiva. Le linee ascendenti riflettono ulteriormente la forza del marchio nel prevedere il futuro, consentendo scelte strategiche illuminate e pienamente allineate con la nostra visione di innovazione e progresso.

DRIVING MODERN PREDICTION: LA NUOVA VISUAL IDENTITY METTE AL CENTRO TRASFORMAZIONE E CAPACITÀ DI PREVISIONE 

La nuova brand identity segna una svolta significativa adottando una color palette dominata dai toni del verde che richiama l'universo del software, mantenendo tuttavia una continuità visiva con gli elementi chiave del passato, riposizionati in un’ottica di futuro. Il pittogramma che accompagna il marchio simboleggia l’attivazione e l’evoluzione dei dati grazie alle tecnologie AI, con forme fluide e interconnesse che rappresentano movimento, trasformazione e capacità di previsione. Le linee ascendenti, inoltre, riflettono la forza del marchio nell'anticipare il futuro, facendo scelte strategiche illuminate in piena sintonia con la nostra visione di innovazione e progresso.

 BYTEK PREDICTION PLATFORM: PERSONALIZZAZIONE, MISURABILITA’, APPROCCIO PRIVACY-FIRST

Un aspetto fondamentale del rebranding riguarda la focalizzazione comunicativa sulla piattaforma proprietaria principale di Bytek, rinominata Bytek Prediction Platform. Questa decisione mira a rafforzare il legame tra il marchio Bytek e le sue soluzioni progettate per ottimizzare il marketing e le vendite. La Bytek Prediction Platform è una potente piattaforma AI che centralizza i dati di prima parte in un database cloud di proprietà del cliente, arricchendoli con algoritmi avanzati di prediction e detection. Il tutto avviene con un approccio privacy-first, garantendo la massima protezione dei dati. 

Ma come lavora Bytek? Un team di esperti in marketing science lavora a stretto contatto con i clienti per assicurarsi che le modellazioni siano perfettamente allineate alle specifiche esigenze e obiettivi di business. I dati potenziati vengono poi attivati all'interno dello stack MarTech del cliente, ottimizzando così le strategie, le decisioni e le performance delle campagne. 

“Credo nella Bytek Prediction Platform perché oggi le aziende hanno bisogno di integrare l’AI nel loro business. Per farlo, è essenziale adottare un software dotato di intelligenza artificiale non invasivo, personalizzabile e con impatti misurabili. Questa piattaforma rappresenta il futuro del marketing tecnologico,” ha affermato Luca Ricci, Growth Director di Bytek.

Conclusion